L’attività di SuperScienceMe che coinvolge le scuole calabro – lucane nelle STEAM
L’obiettivo è coinvolgere le studentesse e gli studenti nelle discipline e nella ricerca STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) grazie alle scienziate e agli scienziati che operano in maniera sinergica con le/i docenti in contesti di apprendimento informali.
Tutte le attività, nelle scuole, vedono l’interazione tra ricercatrici/ricercatori, insegnanti e studentesse/studenti sulle attuali sfide della società.
Il processo di co-design darà vita ad un S-TEAM affiatato, composto da ricercatrici/ricercatori, insegnanti e studentesse/studenti.
Per garantire l’interdisciplinarità l’S-TEAM può includere ricercatrici/ricercatori di diverse discipline e più classi e insegnanti di diversi istituti.
Da un lato le/i ricercatrici/ricercatori stimolano le/gli insegnanti a partecipare in modo proattivo alle attività, dall’altro fanno emergere le idee (cases) dei team di studentesse e studenti.
I migliori “cases” parteciperanno al contest finale “Case Conference”, durante il quale sarà premiato il miglior progetto (testo, video, musica o altri prodotti creativi).
Scuole coinvolte, selezionate dall’Ufficio scolastico regionale (USR) delle due regioni:
Calabria
- Liceo Statale “Vito Capialbi”, Vibo Valentia
- Liceo Scientifico “Pitagora”, Rende (CS)
- Istituto Comprensivo “Nosside Pythagoras”, Reggio Calabria
- IIS S.G. FIORE – L.S. – ISA – IPSIA, San Giovanni in Fiore (CS)
- I.C. ROGGIANO GR. – ALTOMONTE, Roggiano Gravina (CS)
- ITC Statale “Luigi Palma”, Corigliano Calabro (CS)
- IC “Bonaventura Zumbini”, Cosenza
- Istituto Comprensivo di Castrolibero (CS)
- Istituto Comprensivo Ic Cs V D.Milani – De Matera, Cosenza
- Istituto Omnicomprensivo di Strongoli (KR)
- Istituto d’Istruzione Superiore “Pezzullo”, Cosenza
- Istituto Comprensivo “Cassiodoro – Don Bosco”, Pellaro (RC)
- IIS CARIATI “LS-IPSC – IPSIA – ITI”, Cariati (CS)
- Istituto Comprensivo Statale “Alessandro Volta”, Cotronei (KR)
- Liceo Scientifico Statale “E. Fermi”, Bagnara Calabra (RC)
- Liceo Scientifico Linguistico “Metastasio”, Scalea (CS)
- Istituto di Istruzione Superiore “Nicola Pizi”, Palmi (RC)
- Scuola Media Statale “P.E. Murmura”, Vibo Valentia
- Liceo Statale “Pitagora”, Rende (CS)
- IIS CETRARO LC-ISA-ITA-ITT-LS-IPSIA, Cetraro (CS)
- Liceo “Gian Vincenzo Gravina”, Crotone
- Istituto Comprensivo Terranova da Sibari, Terranova da Sibari (CS)
- Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi”, Castrovillari (CS)
- Istituto comprensivo statale “Leonetti”, Schiavonea (CS)
- IPSEOA “K. Wojtyla”, Castrovillari (CS)
- Istituto Comprensivo “G. Cistaro” – Guardia P. – Bonifati, Guardia Piemontese (CS)
- Istituto di Istruzione Superiore “S. Pertini – Santoni”, Crotone
- Istituto d’Istruzione Secondaria “Enzo Ferrari”, Chiaravalle Centrale (CZ)
- Istituto Comprensivo “R. Piria”, Scilla (RC)
- IISS “Erodoto di Thurii”, Cassano All’Ionio (CS)
- Istituto Comprensivo “Squillace”, Montepaone (CZ)
- ITT “Bruno Chimirri”, Catanzaro
- Istituto Istruzione Superiore “E. Fermi”, Bagnara Calabra (RC)
- Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei”, Lamezia Terme (CZ)
Basilicata
- Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, Potenza
- Liceo Scientifico “P. P. Pasolini”, Potenza
- Liceo Classico “Q.O. Flacco”, Potenza
- I.I.S. “Giovanni Paolo II”, Maratea (PZ)
- I.C. “Q.O. Flacco”, Marconia (MT)
- I.OmniC. Corleto Perticara (PZ)
- I.I.S. “Leonardo Sinisgalli”, Senise (PZ)
- I.I.S. “Federico II di Svevia”, Melfi (PZ)
- I.C. “Benedetto Croce”, sede di Paterno (PZ)
- I.I.S. “N. Miraglia”, sede di Rotonda (PZ)
- I.P.S.A.R. “Giustino Fortunato”, sede di Lagopesole (PZ)