web app desktop web app tablet web app

Programma degli eventi

  • 16settembre
    11:00
    SuperScienceMe per i piccoli afgani

    consegna kit scientifici alla Croce Rossa per i bambini dell’Afghanistan

  • 20settembre
    11:00
    Conferenza stampa

    online

  • 21settembre
    10:00
    Sperimenta in corsia

    consegna materiale scientifico al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cosenza e messa a dimora di un albero nell’area verde del nosocomio

  • 22settembre
    09:00 – 10:30
    Evento scientifico-divulgativo

    per le scuole con il prof. Stefano Mancuso, botanico, saggista e divulgatore scientifico

    scopri di piùCliccando sul pulsante “Scopri di più” e accedendo alla piattaforma come “Ospite” si potrà seguire l’intervento del prof. Mancuso. N.B. Le credenziali di accesso al sito superscienceme.it non sono valide per usufruire di questo contenuto.

  • 22settembre
    10:00
    Focus Group Migrazioni e cambiamenti ambientali: quali tutele e percorsi di sviluppo?

    I risultati del focus saranno pubblicati in seguito

  • 22settembre
    10:30
    Shorter Academy Online

    con Plant for the Planet

  • 22settembre
    12:30
    Messa a dimora Hibaku Jumoku (alberi giapponesi della pace)

    negli atenei di SuperScienceMe

24 settembre 2021

Live SuperScienceMe Re-generation

Direttamente sul sito web della notte della ricerca www.superscienceme.it

  • 09:00
    Sigla

Parte 1
  • 09:03
    Messaggio di Felix Finkbeiner

    Plant for the Planet

  • 09:05
    UNICAL: Giochi d’acqua e come difenderci dalle frane
  • 09:20
    UNIBAS: Angela Capece

    Sprecare meno cibo grazie ai microrganismi

  • 09:35
    UNICZ: Catturare la luce del sole per modellare un futuro sostenibile
  • 09:50
    CNR: Membrane per uno sviluppo sostenibile e per il benessere dell’uomo
  • 10:05
    UNIRC: Trasformazione di scarti di lavorazione del pesce Omega-3
  • 10:10
    Leoscienza: Un pianeta che cambia

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00: EU Corner “Marie Curie”, gli esperti valutatori e coordinatori di progetti Marie Sklodowska Curie incontrano i potenziali candidati alle azioni del programma.

Parte 2
  • 10:25
    UNICAL: La casa del futuro
  • 10:35
    UNIBAS: Guido Masiello

    Cambia-menti di magliette climatiche

  • 10:45
    UNICZ: Dalle stelle Michelin al refettorio: il ruolo trasformativo delle risorse
  • 10:55
    CNR (NANOTEC-CNR): Pellicole elettrocromiche per il risparmio energetico
  • 11:05
    Leoscienza: Il pianeta blu

Parte 3
  • 11:20
    UNICAL: Semafori smart per una città più green
  • 11:30
    UNIBAS: Francesco Ripullone

    Quanto vive un albero?

  • 11:40
    UNICZ: Una passata di pomodoro da agricoltura biologica e tradizionale per curare l’uomo e l’ecosistema
  • 11:50
    CNR (ISAFOM-CNR): Uno sguardo sotto terra: analizziamo il suolo

Parte 4
  • 12:00
    UNICAL: Vedere oltre le capacità dell’occhio umano
  • 12:10
    UNICZ: Nuovo modello innovativo per il monitoraggio in remoto dei pazienti con sclerosi multipla
  • 12:20
    UNICAL: in diretta dal Ponte Unical
  • 12:25
    Leoscienza: Il pianeta verde
  • Sigla

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00: EU Corner “Marie Curie”, gli esperti valutatori e coordinatori di progetti Marie Sklodowska Curie incontrano i potenziali candidati alle azioni del programma.

Digital SuperScienceMe Re-generation

  • 17:25
    Messaggio di Felix Finkbeiner

    Plant for the Planet

  • 17:30
    Dr. Jane Goodall

    DBE, fondatrice del “Jane Goodall Institute” e Messaggero di Pace dell’ONU

    scopri di più

  • 18:15
    Kerry Kennedy

    Robert F. Kennedy Foundation, attivista per i diritti umani

  • 18:30
    Fabio Magrone

    Esperto in Diritto Europeo dell’Ambiente, “Il Green Deal alla luce del PNRR”

  • 19:00
    MESSA A DIMORA HIBAKU JUMOKU

Show SuperScienceMe Re-generation

  • 20:00
    Messaggio di Felix Finkbeiner

    Plant for the Planet

  • 20:03
    ELECTRICITAS

    installazione artistica a cura di Luciano Maciotta Rolandin

  • 20:15
    SCIENCE SHOW CONTEST

    Contest dei ricercatori con la performance ASPETTIAMO SENZA AVERE PAURA, DOMANI, canzoni e disquisizioni su Lucio Dalla di e con Sasà Calabrese, Dario De Luca, Daniele Moraca, e con Francesco Capparelli, Roberto Musolino, Francesco Montebello

  • 21:45
    SPETTACOLI & CONCERTI

    Teatro Auditorium Unical: “Calabria Orchestra Live”, 7 brani intrisi di tradizione (calabrese, siciliana e due omaggi a grandi del panorama italiano, Fabrizio De Andrè e Rino Gaetano) e improvvisazione tra sonorità africane e arabe, jazz, rock, tarantelle, canti ad aria, canti di lavoro, canti d’amore. Un ensemble che esalta la cultura e la musica del sud.
    Teatro Stabile (Potenza): Concerto Jazz “The song I love”, Conservatorio G. da Venosa
    Parco Ecolandia (Reggio Calabria): Joe Barbieri in “Tratto da una storia vera”

  • 00:00
    Sotto il cielo stellato

    osservazione astronomica a cura di Sandra Savaglio e Antonino Brosio, Parco Astronomico Lilio, Savelli (KR)