Grazie… a tutti per il successo della Notte dei Ricercatori 2015
Sinergia, passione, compartecipazione, entusiasmo, interazione, amore per il proprio lavoro e per l’università in cui viene svolto, e tanto, tanto afflato sono solo alcuni degli aspetti che hanno caratterizzato l’organizzazione e la realizzazione della seconda edizione della Notte dei Ricercatori. Evento che, fra le migliaia di presenze registrate, l’interesse sortito in tutta la Calabria e le collaborazioni attivate, ha riscosso un ineguagliabile SUCCESSO.
Un successo per il quale il Rettore e il Liaison Office che ha organizzato la manifestazione, con il supporto del CAMS, intendono dire a tutti gli organismi coinvolti … GRAZIE. Grazie ai dipartimenti, ai centri, alle biblioteche, ai musei, agli uffici e a tutte le strutture Unical.
Grazie agli enti patrocinanti e agli sponsor.
Grazie alle scuole, alle aziende e alle associazioni.
Grazie agli organi di informazione e a tutti i comunicatori e divulgatori dell’evento.
Grazie a chiunque abbia posto un tassello finalizzato alla costruzione di questa grande iniziativa che ha condotto all’Ateneo oltre 60.000 fruitori; più di 20.000 le visite di “Sperimenta la ricerca”, mai al di sotto di 30.000 i visitatori de “Il Ponte della Ricerca” che si è dipanato per l’intero pomeriggio, circa 50.000 i presenti al concerto di De Andrè.
E soprattutto GRAZIE a tutto il nutrito ed entusiasta pubblico che ha partecipato!!!

EVENTI SCIENTIFICI
SPERIMENTA LA RICERCA
Alla scoperta del patrimonio culturale calabrese
Centro Herakles per il turismo culturale
Autovalutazione e consapevolezza delle competenze linguistiche: una sfida da non dimenticare
Centro Linguistico di Ateneo, Università della Calabria
“Analizza l’acqua di casa tua!”
Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente, il Territorio e l’ingegneria Chimica (DIATIC)
“La NanoSiliCal Devices ed i suoi materiali nanostrutturati per le Terapie Intelligenti”
Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente, il Territorio e l’Ingegneria Chimica (DIATIC)/Spinoff NanoSiliCal Devices, Via P. Bucci Cubo 44 a c/o DIATIC
La luce e le membrane per la salvaguardia dell’ambiente
Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente, il Territorio e l’Ingegneria Chimica (DIATIC)
La geologia in giardino
Scienze della Terra
IL PONTE DELLA RICERCA
Stand strutture
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza
- Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione
- Dipartimento di Fisica
- Dipartimento di Ingegneria Civile
- Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica
- Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
- Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Centro Residenziale
- Ufficio Orientamento
- Servizio Studenti con Disabilità DSA e BES
- Centro Editoriale e Librario
- Museo di Storia Naturale
Che impresa la ricerca
- NTT Data
- Polo di innovazione ICT Calabria
- Polo di innovazione trasporti, logistica e trasformazione
- Polo cultura e innovazione
- Polo di innovazione delle tecnologie dei materiali e della produzione
- Polo NET – Natura Energia Territorio
- Distretto Cyber Security
- RAI Calabria
- Polo della Salute
- Sisal
- iGreco
Corner
- Unical (stand informativi e desk registrazione)
- Istituto Tecnico Industriale Statale “A.Monaco” di Cosenza
- Corner Unione Europea
- Sportello APRE
- Progetto CalabriaInnova
- FinCalabra
CONCORSO
Immagina la ricerca
Sezione foto
1a Classificato: Matteo Olivieri
Sezione Video:
1a Classificato: Luca Barbuto
EVENTI SPORTIVI
TORNEO DI CALCIO A 5:
1° Classificato: REAL ‘MBRIACHI (DIMEG 1)
2° Classificato: ATLETICO LAGANESE (DIMEG 2)
TORNEO ESIBIZIONE DI STREETBALL (BASKET 3 vs 3):
Lorenzo Spataro e Antonio Violi
TORNEO DI TENNISTAVOLO:
Ex aequo: Giuseppe Rocchetto, Massimo Sposato e Giovanni Falcone
SPETTACOLI
Performance artistiche
Performance artistiche organizzate dai Centri di Aggregazione Giovanile dell’Unical.
Takabum e FusiOrari Takuabum, Giardino sonoro in continuo movimento
FusiOrari Clown, artisti di strada
Parata artisti di strada Parata artisti di strada (Parkour Team Lotto, Fire Play, Dj Set)
Federico Cimini Live
Bobo Rondelli e l’Orchestrino
Bobo Rondelli e l’Orchestrino Feat Takabum
De Andrè canta De Andrè: Cristiano De Andrè in concerto. Ospiti d’onore l’ex PFM Mauro Pagani, Francesca Michielin di XFactor e Nello Daniele, fratello del grande Pino Daniele.
Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar
Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar (feat Takabum)
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
- Beautiful Minds
- La teoria del tutto James Marsch (2015)
- Agorà Alejandro Amenàbar (2009)
- A Beautiful Mind Ron Howard (2001)
- Morte di un matematico Napoletano Mario Martone (1992)
- The Imitation Game Morten Tyldum (2014)
I VIDEO
SPOT EDIZIONE 2015
NOTTE DEI RICERCATORI 2015 (video)