web app desktop web app tablet web app

R&I Horizon Europe

Visualizza e scarica le pubblicazioni, oppure guarda i video su Horizon!
immagine APRE – Ricerca e innovazione aperta, partecipativa e responsabile: un glossario

APRE – Ricerca e innovazione aperta, partecipativa e responsabile: un glossario

Le seguenti pagine si rivolgono alla comunità di ricerca e innovazione, alle prese con requisiti e richieste che sempre più spesso non ricadono nella propria sfera di diretta
competenza, ma che crescentemente costituiranno criteri centrali di valutazione delle proposte progettuali, influenzando in maniera sostanziale l’architettura sia concettuale che operativa dei progetti di ricerca e innovazione.

immagine APRE – Horizon Europe – La guida

APRE – Horizon Europe – La guida

La prima guida in italiano al Programma quadro per la ricerca e l’innovazione dell’Unione europea 2021-27. Uno strumento indispensabile per utenti esperti e nuovi arrivati.

immagine APRE – “S-LÉGAMI!”

APRE – “S-LÉGAMI!”

Open Access – Manuale d’uso per ricercatori

immagine European Missions: Delivering on Europe’s Strategic Priorities

European Missions: Delivering on Europe’s Strategic Priorities

This paper presents a part of the analytical work used as the basis for a seminar in collaboration with IDEA on EU Missions and how they can contribute to the Commission’s political priorities.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Cluster 2: Cultura, creatività e società inclusiva

APREbrief – Horizon Europe – Cluster 2: Cultura, creatività e società inclusiva

Il cluster 2, “Cultura, creatività e società inclusiva” mira a soddisfare gli obiettivi e le priorità dell’UE sul rafforzamento della governance democratica e della partecipazione dei cittadini, sulla salvaguardia e sulla promozione del patrimonio culturale e sulla risposta e sulla forma di trasformazioni sociali, economiche, tecnologiche e culturali sfaccettate.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Maria Skłodowska-Curie Actions

APREbrief – Horizon Europe – Maria Skłodowska-Curie Actions

Le Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) si focalizzano sull’eccellenza sotto vari aspetti: non solo sui singoli ricercatori, sulle collaborazioni e sullo scambio di conoscenza, ma anche sulle metodologie, sulla ricerca, sulla formazione e sulla supervisione.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Cluster 1: Health

APREbrief – Horizon Europe – Cluster 1: Health

Il Cluster 1 Health mira a contribuire principalmente a quattro aree di impatto del piano strategico: buona salute e assistenza sanitaria accessibile di alta qualità; un’Unione europea resiliente preparata contro le minacce emergenti; servizi digitali di alta qualità per tutti; ed economia dei dati competitiva e sicura

immagine APREbrief – Horizon Europe – Cluster 5: Climate, Energy and Mobility

APREbrief – Horizon Europe – Cluster 5: Climate, Energy and Mobility

L’aspirazione europea a comprendere le cause del cambiamento climatico, le sue evoluzioni, i suoi impatti, i rischi e le opportunità ad esso correlate si accompagna strettamente alla necessità di rendere i sistemi energetici e di mobilità più sostenibili, intelligenti, sicuri, resilienti, inclusivi, competitivi ed efficienti. I settori dell’energia e dei trasporti sono al centro dell’economia europea, garantiscono la mobilità di merci e persone nonché la fornitura energetica a tutti i cittadini.

immagine APREbrief – Horizon Europe – European Innovation Council

APREbrief – Horizon Europe – European Innovation Council

Lo European Innovation Council (EIC) è dedicato ad idee basate su tecnologie estremamente avanzate (deep-tech), altamente dirompenti con un alto potenziale di crescita sui mercati europei e globali (scalabilità) e l’ambizione di diventare leader di mercato.

immagine Open Science and Intellectual Property Rights

Open Science and Intellectual Property Rights

How can they better interact? State of the art and reflections.

immagine Horizon Europe – Il nuovo Consiglio Europeo per l’innovazione

Horizon Europe – Il nuovo Consiglio Europeo per l’innovazione

Sostenere gli innovatori all’origine di innovazioni pionieristiche e creatrici di mercato.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Cluster 4: Digital, Industry and Space

APREbrief – Horizon Europe – Cluster 4: Digital, Industry and Space

Gli investimenti in ricerca e innovazione previsti dal cluster Digital, Industry and Space hanno l’ambizione di sostenere la sovranità tecnologica europea nelle tecnologie abilitanti i processi produttivi, la digitalizzazione e le tecnologie spaziali, lungo la catena del valore, al fine di favorire la sostenibilità dell’industria europea.

immagine APREbrief – Horizon Europe – European Innovation Ecosystem (EIE) and European Institute of Innovation and Technology (EIT)

APREbrief – Horizon Europe – European Innovation Ecosystem (EIE) and European Institute of Innovation and Technology (EIT)

Lo scopo degli European Innovation Ecosystems (EIE) è quello di creare ecosistemi di innovazione potenziando le loro connessioni, l’inclusività e l’efficienza. L’EIT è stato creato dall’Unione Europea nel 2008 per rafforzare la capacità europea di innovare. Attraverso le proprie Knowledge and Innovation Communities (KICs) sostiene lo sviluppo di partenariati tra aziende, enti di ricerca, università al fine di sostenere un’agenda strategica in settori scientifici e tecnologici chiave.

immagine Horizon Europe – Scienza Aperta

Horizon Europe – Scienza Aperta

La sfida per l’Europa è far sì che la scienza aperta diventi il modus operandi per tutti i ricercatori. La scienza aperta consiste nel condividere il più rapidamente possibile conoscenze, dati e strumenti nel processo di ricerca e innovazione (R&I), in collaborazione aperta con tutti gli attori della conoscenza pertinenti, tra cui il mondo accademico, l’industria, le autorità pubbliche, gli utenti finali, i cittadini e la società in generale. La scienza aperta consente di migliorare la qualità, l’efficienza e l’impatto della R&I, di aumentare la reattività alle sfide affrontate dalla società e far crescere la fiducia di quest’ultima nel sistema scientifico.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Cluster 3: Sicurezza civile per la società

APREbrief – Horizon Europe – Cluster 3: Sicurezza civile per la società

Il cluster 3 ha l’ambizione di contribuire, tramite le sue azioni di R&I, al raggiungimento di una condizione di sicurezza e di stabilità dell’UE, supportando l’implementazione delle principali politiche comunitarie in materia di sicurezza.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Cluster 6: Food, Bioeconomy Natural Resources, Agricolture and Environment

APREbrief – Horizon Europe – Cluster 6: Food, Bioeconomy Natural Resources, Agricolture and Environment

L’ambizione del Cluster 6 è quella di fornire opportunità per migliorare e bilanciare gli obiettivi ambientali, sociali ed economici e per impostare le attività economiche umane
su un percorso verso la sostenibilità.

immagine APREbrief – Horizon Europe – European Research Council

APREbrief – Horizon Europe – European Research Council

Lo European Research Council (ERC) è l’organismo dell’Unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi età e nazionalità che intendono svolgere attività di ricerca di frontiera negli Stati membri dell’UE o nei paesi associati.

immagine APREbrief – Horizon Europe – Infrastrutture di ricerca

APREbrief – Horizon Europe – Infrastrutture di ricerca

Il Programma Infrastrutture di ricerca di Horizon Europe mira a dotare l’Europa di Infrastrutture di Ricerca sostenibili a livello globale, aperte e sempre più facilmente accessibili a tutti i ricercatori sia a livello europeo che extra-europeo, con lo scopo di sfruttarne appieno il potenziale di progresso e innovazione scientifici.

immagine Horizon Europe – Eccellenza scientifica

Horizon Europe – Eccellenza scientifica

Le nostre società ed economie stanno progredendo grazie alla ricerca, alla scienza e all’innovazione. Le nuove conoscenze migliorano tutti gli aspetti della vita. Il primo pilastro di Orizzonte Europa — Eccellenza scientifica — sostiene la ricerca di frontiera e le idee scientifiche pionieristiche e riunisce i migliori ricercatori europei fornendo loro competenze e infrastrutture di ricerca di livello mondiale.

immagine Horizon Europe – Ampliamento della partecipazione e diffusione dell’eccellenza in tutta Europa

Horizon Europe – Ampliamento della partecipazione e diffusione dell’eccellenza in tutta Europa

Le azioni di ampliamento di Orizzonte Europa sosterranno quei paesi dell’UE che lamentano ritardi nei campi della ricerca e dell’innovazione, al fine di migliorare le prestazioni dei loro sistemi di ricerca e innovazione. Tali azioni: sosterranno centri di eccellenza; promuoveranno un ecosistema vivace; potenzieranno la capacità di accesso alle reti di ricerca; attireranno talenti; miglioreranno le competenze dei ricercatori.

immagine Horizon Europe – Europa innovativa

Horizon Europe – Europa innovativa

L’Europa è dotata di una solida base industriale e di ricerca e conta imprenditori audaci e creativi. Spesso però deve potenziare l’eccellenza scientifica e l’abilità industriale per spingere piccole e medie imprese (PMI) innovative a diventare giganti tecnologici globali.

immagine Horizon Europe – Sfide globali e competitività industriale europea

Horizon Europe – Sfide globali e competitività industriale europea

Il pilastro «Sfide globali e competitività industriale europea» è istituito sotto forma di poli di attività di ricerca e innovazione, al fine di massimizzare l’integrazione e le sinergie tra le rispettive aree tematiche e garantire nel contempo livelli di impatto per l’Unione elevati e sostenibili rispetto alle risorse spese.