Quiz: Generazione zeta Domande per ragazzi da 12 anni in poi Scuola e Classe 1. Su che tipo di tecnologia si basa Smart Traffic Lights? a) Bluetooth. b) Smartphone e Mobile in generale c) Infrarossi 2. Perché studiamo le frane? a) Perché sono un fenomeno naturale b) Per definire gli elementi del sottosuolo c) Per individuare le cause di innesco e programmare azioni di difesa e protezione. 3. È possibile vedere cosa c’è sotto la vernice di un quadro dipinto senza danneggiare il quadro? a) Non è possibile. Infatti, per vedere cosa c’è sotto lo strato di colori di un dipinto bisogna “grattare via” i colori e quindi il quadro si danneggia. b) Si, è possibile, guardando il quadro controluce. c) Si, è possibile, facendo delle fotografie con una fotocamera speciale che è in grado di “vedere” un tipo di luce che l’occhio umano non riesce a vedere. 4. Il processo di integrazione delle risorse: a) genera esclusivamente valore economico per le imprese b) genera valore economico, culturale e sociale per tutta la comunità c) genera esclusivamente valore sociale per le imprese 5. Il ripening: a) aumenta la concentrazione dei carotenoidi b) riduce la concentrazione dei carotenoidi c) non è legato ai carotenoidi 6. Se guardo tanti video sul cellulare: a) Inquino perché il cellulare si collega ad altri computer che producono biossido di carbonio. b) Il cellulare non inquina perché è troppo piccolo. c) Il cellulare non inquina perché è a batteria 7. Qual è la tecnologia che troviamo tra la nostra abitazione e la rete elettrica? a) Sistema di accumulo b) Smart meter c) Nanogrid 8. L’economia circolare è: a) Un tipo di economia che fa girare la testa b) Un modello economico, basato sul “produci-usa-getta” c) Un modello economico che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che ne riduce al minimo la produzione di rifiuti 9. La telemedicina: a) È un insieme di tecniche mediche ed informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza b) Riduce l’impatto ambientale attraverso una riduzione delle emissioni di CO2 c) Tutte le precedenti Time is Up! Time's up