web app desktop web app tablet web app

Programma SuperScienceMe 2022

“SuperScienceMe: ReSearch is your Re-Source”

30 settembre 2022

30 settembre 2022

Missione Ricerca (dalle 9.30 alle 19.30)

  • 9.30 – 13.30 e 16.30 – 19.30
    UniCal e CNR

    Ponte Pietro Bucci dell’Università della Calabria

  • 9.30 - 18.30
    Mediterranea

    Piazza Italia di Reggio Calabria

  • 9.30 - 16.30
    UniBas

    campus di Macchia Romana, Potenza

  • 12.30 - 13.30
    Magna Graecia
30 settembre 2022

Eventi e attività educative (dalle 9.30 alle 21.00)

  • 9.30 – 13.30 e 16.30 – 19.30
    UniCal Ponte Pietro Bucci

    • Laboratorio educativo AIRC “Ti piace vivere facile?”
    • EU Space – vetrina dei progetti finanziati
    • Innovation Space - mostra dei prodotti e dei servizi innovativi di spin-off e startup
    • Gender Space sulle politiche di genere
    Artisti di strada

  • 15.00
    Mediterranea Museo Nazionale di Reggio Calabria

    Cerimonia di consegna delle pergamene ai Dottori di Ricerca in occasione del 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

  • 16.30
    UniBas Teatro Stabile di Potenza

    Convegno “SuperScienceMe e le cinque missioni europee”

  • 9.00 - 12.30
    Magna Graecia Aula Magna A - Campus S. Venuta

    Percorsi di ricerca

30 settembre 2022

Spettacoli (dalle 19.30 alle 24.00)

  • 19.30 - 24.00
    UniCal Anfiteatro Piazza Vermicelli

    ore 19.30
    Science show, il contest delle ricercatrici e dei ricercatori
    ore 21.00
    Peppe Voltarelli&band, con “Le ragazze del paese accanto” in “sonificAZIONE nella notte degli acchiappacervelli”

  • 21.00
    Mediterranea Museo Nazionale di Reggio Calabria

    Concerto Quartetto dell’Orchestra del Teatro F. Cilea

  • 21.00
    UniBas Teatro Stabile di Potenza

    Concerto del gruppo musicale di origine lucana JoyCut su tematiche ambientali