La crisi ambientale diventa sfida umanitaria: la figura del “migrante ambientale”.
Titolo: Cambiamenti ambientali e migrazioni: quali tutele e percorsi di sviluppo?
Data: 22 settembre ore 10.00-12.00
Obiettivo: il focus group si confronterà su tematiche come il rapporto tra cambiamenti ambientali e migrazioni per formulare delle raccomandazioni al fine di promuovere percorsi di sviluppo innovativi e inclusivi, nell’ottica della sostenibilità e del rispetto dei diritti umani, e per la mobilitazione delle nuove generazioni.
Il focus group realizzerà una brochure informativa su questi temi, destinata alle scuole secondarie di secondo grado.
Organizzano: Gilda Catalano, Alessandra Corrado, Mariafrancesca D’Agostino del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria
Partecipanti:
Maura Benegiamo, Università di Trieste
Andrea De Bonis, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati-ACNUR
Lucie Greyl, A Sud
Roberta Ferruti, RECOSOL – Rete dei Comuni Solidali
Ferdinando Franceschelli, Università di Chieti-Pescara
Federico Tsucalas, Terra!