Biologa, scrittrice, giornalista scientifica e autrice di “Superquark” e “Ulisse”, ospite fissa nel programma tv “Dimartedì” di La7 condotto da Giovanni Floris.
Laureata in genetica e biologia molecolare, Barbara Gallavotti è diventata nota per la sua attività di raccontare scienza, ricerca e tecnologia.
Nel 1998 ha collaborato con Rita Levi Montalcini a un progetto divulgativo per l’Enciclopedia Treccani. L’anno successivo il suo curriculum è stato selezionato per far parte della squadra di autori del programma “Ulisse” di Alberto e Piero Angela.
Nel 2002 è diventata direttrice dell’ufficio comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), e poco dopo autrice anche di “Superquark”.
Svolge attività didattica nel campo della comunicazione, collaborando in particolare con il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA.
Ha realizzato documentari per conto di istituzioni scientifiche internazionali e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Dal 2003 è iscritta all’Unione Giornalisti Italiani Scientifici. Ha pubblicato molti articoli e scritto libri su temi scientifici per ragazzi e bambini.
Nel 2019, con Donzelli, ha pubblicato il libro “Le grandi epidemie, come difendersi”, divenuto d’attualità, pochi mesi dopo la sua uscita, con l’esplodere dell’emergenza dovuta al nuovo coronavirus. Da gennaio 2020 è consigliere del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e da marzo 2020 racconta l’epidemia di Sars-CoV-2 in particolare come ospite di Dimartedì.
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati santoro@itacatech.it