web app desktop web app tablet web app

Viaggio nel mondo del DNA alla ricerca di fattori predisponenti l’insorgenza del cancro e nuovi sistemi di “delivery” dei farmaci.

Negli ultimi anni, lo sviluppo di nuove tecnologie quali il sequenziamento di nuova generazione (NGS), ha permesso di ampliare le conoscenze di mutazioni in geni predisponenti forme di cancro familiare. La medicina genomica ha assunto dunque una grande rilevanza sia nella determinazione del rischio individuale, nella diagnosi, nella prognosi e nei trattamenti farmacologici più efficaci. La ricerca sta facendo passi da gigante anche nello nello studio e sperimentazione di nanoparticelle come metodo innovativo di trasporto e di “consegna” mirata del farmaco, nella lotta al cancro. L’attività “sperimenta la ricerca” avrà come scopo quello di far toccare con mano ai ragazzi/alle ragazze lo studio genetico del DNA e la creazione di nuovi nanostrutture per il rilascio di farmaci che hanno come bersaglio le cellule tumorali.

a cura di: Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica - CNR
  • codiceHEALTH11
  • luogoCubo5C - StandB
  • destinatariScuole secondarie di II grado e Università
  • catalogo
    eventi